Importanza delle elezioni presidenziali in USA

Il giorno 3 novembre 2020 si terranno le cinquantanovesime elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America, in cui i cittadini verranno chiamati a scegliere i così detti "Grandi Elettori" che il 14 dicembre 2020 formeranno il Collegio Elettorale per decidere chi sarà il nuovo presidente Americano.

 

Partito Repubblicano Americano

L'attuale presidente Americano, Donald Trump, esponente del Partito Repubblicano, ha annunciato la sua candidatura per un nuovo mandato. Per il Partito Democratico, invece, sono state proposte ben 27 candidature, tra cui è stato scelto Joe Biden, che è diventato quindi il candidato ufficiale alla Casa Bianca per le prossime elezioni. Il nuovo presidente degli USA incomincerà ufficialmente il suo mandato in data 20 gennaio 2021.

Il Partito Repubblicano, conosciuto anche come GOP (Grand Old Party), è uno dei due principali partiti del sistema politico degli USA, insieme a quello democratico. Attualmente Donald Trump è un presidente repubblicano, che detiene la maggioranza dei rappresentanti al senato. Per quanto riguarda le questioni sociali ed economiche, il partito repubblicano rimane uno dei più antichi tra quelli ancora attivi, e continua idealmente i principi etici di Abramo Lincoln. Nell'attuale contesto politico statunitense, esso viene considerato come il partito della destra conservatrice, in contrapposizione a quello democratico, che è diventato di ispirazione liberale.

Negli anni Trenta questo era considerato un partito più liberal-progressista del panorama politico di quel tempo, anche per le numerose riforme industriali e imprenditoriali dell'inizio del Novecento. Come tutti i partiti politici statunitensi anche quello Repubblicano non prevede forme di iscrizione nazionale poiché l'unico tipo di adesione riconosciuto consiste in una dichiarazione d'appartenenza, comunque non vincolante.

In alcuni stati americani tale dichiarazione è necessaria per la partecipazione alle elezioni primarie di partito. L'unico organismo centrale è rappresentato dal Comitato Nazionale Repubblicano, il cui ruolo è quello di appoggiare ufficialmente la campagna elettorale di un candidato, ma senza la possibilità di selezionare la sua candidatura. Il simbolo del Partito Repubblicano è il famoso elefantino con i colori nazionali statunitensi.

Per gli studiosi di politica americana, è sempre un'esperienza stimolante recarsi nel paese durante le elezioni presidenziali, ricordando comunque che per entrare in America è necessario disporre del visto di ingresso che si può ottenere tramite Esta.Click.

 

 

 

Partito Democratico Americano

Il Partito Democratico Americano ha un'impostazione nettamente liberale ed è considerato di centro-sinistra, in contrapposizione al Partito Repubblicano, che è rappresentativo della destra conservatrice. Fondato agli inizi dell'Ottocento dai sostenitori di Andrew Jackson, il Partito Democratico viene considerato il più antico del mondo. A livello locale, il Partito Democratico può contare sul sostegno di numerosi partiti affiliati, che corrispondono a uno per ogni stato federato, ciascuno dei quali prevede forme di adesione di vario genere, con l'unico obbligo di partecipare periodicamente a riunioni del Comitato Nazionale. Il suo simbolo caratteristico è l'asinello con i colori degli Stati Uniti, che si contrappone a quello del Partito Repubblicano.

Tra i personaggi di maggiore spicco del Partito Democratico, risulta sicuramente Franklin Delano Roosevelt, famoso per i new deal e per le importanti innovazioni apportate alla linea politica del partito agli inizi del 1900. Recentemente, i presidenti più famosi sono stati Jimmy Carter, Bill Clinton e Barack Obama, la cui presidenza ha segnato una svolta storica poiché per la prima volta un uomo di colore è diventato una figura di riferimento per tutto il mondo. Le elezioni presidenziali americane rappresentano un evento di importanza mondiale, in grado di coinvolgere non soltanto aspetti politici ma anche sociali ed economici.

Gli Stati Uniti d'America infatti detengono il potere assoluto su molti aspetti della vita di tutti i paesi del mondo, e quindi chi li guida diventa un importantissimo punto di riferimento. Chi desidera visitare gli USA, essendo in possesso del Visto ESTA di entrata, può organizzare la propria trasferta durante il periodo delle elezioni americane, per vivere da vicino un'esperienza emozionante e coinvolgente come poche altre al mondo.