Le faccende domestiche sono lavori che non finiscono mai, o meglio, che si ripetono regolarmente nella nostra quotidianità. Tra le faccende che impegnano di più troviamo il bucato, soprattutto quando si tratta di famiglie numerose o con bambini che si sporcano molto spesso. Per avere sempre dell’ottimo bucato e non dover perdere troppo tempo a stirare, è importante stendere i panni nel modo più efficace. Come? Ecco alcuni preziosi consigli.
Utilizzare gli strumenti giusti
La prima cosa da fare per stendere correttamente i panni è dotarsi degli strumenti giusti. Le persone più fortunate potrebbero avere abbastanza spazio nel proprio giardino o in qualche stanza vuota della casa per stendere dei fili appositi per il bucato. Ma anche chi non dovesse avere questa fortuna, può adottare soluzioni comunque molto efficaci come i più classici stendini per il bucato. Ancora meglio se si tratta di stendibiancheria da parete, per risparmiare spazio e poter stendere il bucato ovunque senza rischiare di avere accessori ingombranti al centro della casa.
Detto questo, è fondamentale anche dotarsi di grucce, per poter appendere al meglio giacche e camice affinché possano mantenere la loro forma anche durante l’asciugatore. Si tratta di un’operazione fondamentale per avvantaggiarsi con la stiratura e non dover perdere troppo tempo in seguito. Infine, è bene fare attenzione anche alle mollette per il bucato utilizzate. Da preferire mollette che nella clip presentano una piccola imbottitura per evitare che rimangano segni sui capi. Ad ogni modo le possibilità sono comunque molteplici: dalle mollette di legno, a quelle di buona plastica, fino alle mollette antivento perfette per quando si stende il bucato all’esterno.
Stendere nei luoghi giusti
Per stendere in modo efficace il bucato è importante scegliere anche il luogo giusto nel quale farlo. Ad esempio, nelle calde giornate estive è importante non mettere i capi ad asciugare alla luce diretta del sole, questo perché oltre a causare l’indurimento dei tessuti può provocare in capi colorati, o ancor peggio neri, uno scolorimento poco gradevole. Cercate dunque un luogo che durante il giorno rimanga all’ombra per preservare la delicatezza e il colore dei vostri capi. Allo stesso tempo, è buona norma stendere i capi al rovescio, proprio per avere una protezione in più dai raggi diretti del sole.
Stendere i capi nel modo giusto
Passiamo infine al modo nel quale si stendono i capi per poterli avere perfettamente pronti all’uso una volta asciutti. La prima cosa da fare è sbattere bene i capi prima di appenderli affinché vadano via le strane pieghe che in genere si creano durante il lavaggio. Dopodiché, è importante sapere che ogni capo presenta un diverso metodo per essere steso correttamente: le magliette dovrebbero essere stese con delle mollette in corrispondenza delle cuciture sotto le ascelle. Come già accennato, per camice e giacche, sono invece da preferire le grucce per non modificare la loro forma (importante tirare bene il tessuto e chiudere eventuali bottoni). Per ciò che riguarda invece gonne e pantaloni, si consiglia di appenderli dalla vita, sistemando bene eventuali tasche e raddrizzando tutte le cuciture.