Deblattizzazione domestica: strategie per sconfiggere le blatte in modo definitivo

Gli scarafaggi o blatte, sono insetti che possono rivelarsi all'uomo come degli ospiti indesiderati nella propria abitazione, poiché questi animaletti possono essere particolarmente infestanti e veicolo di malattie. Dissenteria, salmonella, E.coli, listeriosi, sono solo alcuni dei malanni che questi insetti possono trasmettere alle persone, motivo per cui bisogna agire in anticipo e prevenire ogni eventuale infestazione di scarafaggi nella propria casa.

Prevenzione dell'infestazione delle blatte

Una delle prime regole per evitare un'indesiderata presenza di scarafaggi nella propria abitazione è di non lasciare avanzi di cibo, briciole e piatti sporchi in cucina o nelle altre stanze della casa, onde evitare di attirare blatte infestanti.
Proprio perché questi animaletti mangiano qualsiasi cosa, compresi pezzi di carta o cartone specialmente se inumiditi. Tutto ciò basta per comprendere che per prevenire una forzata convivenza con gli scarafaggi è necessario tenere pulito in casa, soprattutto prima delle ore notturne. Poiché quando cala il sole le blatte si sentono più al sicuro ed escono dai loro nascondigli per cibarsi indisturbate da occhi indiscreti. A tal proposito, uno dei test che si può effettuare in casa per capire se sono presenti scarafaggi, è di accendere improvvisamente la luce durante la notte nelle stanze in cui si sospetta la presenza di questi animaletti.
Questa sorta di ispezione può sembrare una scocciatura, ma è un ottimo sistema per capire se effettivamente c'è un'infestazione in corso e chiamare in tal caso dei professionisti che si occupino di deblattizzazione.

Scarafaggi: quali professionisti contattare

Risolvere il problema degli scarafaggi non è una cosa semplice, questi insetti si possono infilare in ogni angolo della casa e durante la notte possono contaminare il cibo che abitualmente consumiamo senza lasciare traccia.
Inoltre, le blatte sono in grado di riprodursi ad una velocità incredibile, poiché una sola femmina di scarafaggio può generare in un solo anno anche 800 uova. Dati allarmanti, che i professionisti del settore conoscono bene, come Arpest disinfestazioni, azienda specializzata in disinfestazione a Bari e dintorni. Arpest offre soluzioni su misura per ogni esigenza, rispettando tutte le norme vigenti relative alla deblattizzazione domestica e applicando metodi professionali innovativi al fine di contrastare l'infestazione delle blatte e di altri animali invasivi.

Cos'è la deblattizzazione

La deblattizzazione è una disinfestazione studiata nei dettagli che si pone l'obiettivo di eliminare le blatte.
Nello specifico, è particolarmente indicata per tutte quelle abitazioni infestate dagli scarafaggi, ma anche per contesti produttivi, come ad esempio magazzini alimentari, solai, attività di ristorazione, cantine e tutti quegli ambienti umidi in cui le blatte solitamente proliferano.
La deblattizzazione si divide in 4 fasi principali: sopralluogo, bonifica, monitoraggio e prevenzione.

Prevenzione

Questa fase consiste semplicemente nel bloccare o ridurre le vie d'accesso che le blatte possono avere tra l'ambiente esterno e la nostra abitazione.

Bonifica

La bonifica è divisa in due step: l'ispezione della casa e l'eliminazione fisica delle blatte.
Al fine di rimuovere gli scarafaggi vengono utilizzati vari sistemi, trappole, gel insetticida, saturazione con aerosol, e altri metodi che i disinfestatori utilizzeranno in base alla situazione dell'infestazione.

Monitoraggio

Questa procedura consiste nel posizionare delle trappole nelle zone della casa più esposte alle infestazioni, in modo da poter controllare costantemente la presenza eventuale delle blatte negli ambienti.