Vendita case a Bergamo : consigli

 

 

Le notizie riguardanti il mercato immobiliare sono finalmente incoraggianti. Dopo anni di trend negativo, in questo ultimo biennio si è registrato un sensibile aumento degli acquisti immobiliari, in particolar modo tra i giovani che si trovano di fronte all’acquisto della loro prima casa.

Per chi sta pensando di vendere casa, l’estate è il momento giusto per raccogliere idee e informazioni, per poi lanciarsi da settembre in un’attività che richiede tempo e pazienza, soprattutto se si decide di procedere da privati.

Oggi c’è abbondanza di offerta, sia di nuovo sia di usato, a tutti i prezzi. Quando si mette in vendita un alloggio occorre allora guardarlo con occhi imparziali: c’è qualche elemento che scoraggia al primo colpo d’occhio?

Sono infatti i ragazzi con età compresa tra i 25 ed i 35 anni i veri protagonisti di questa nuova “era” del mercato immobiliare. Per quanto riguarda, nello specifico, la vendita di case a Bergamo, ad esempio, la maggior parte degli acquirenti sono per l’appunto coppie giovani sposate da poco o conviventi o, ancora, single alla ricerca del loro primo nido lontano da casa.

In conseguenza a questo aumento della vendita di case a Bergamo, gli immobili da locare temporaneamente sono sempre meno richiesti. Ma quali sono le necessità della clientela ed i prezzi migliori nella città di Bergamo per fare un buon affare? Secondo alcune indagini condotte da centri di ricerca specializzati nel settore immobiliare, contrariamente a quanto si potrebbe credere, la vendita di case a Bergamo è prevalentemente orientata su trilocali, comodi sia che si abbia in progetto di allargare la famiglia ma anche come investimento in caso di vendita futura.

Tra le offerte di vendita case a Bergamo, gli immobili maggiormente presi in considerazione sono le case costruite intorno agli anni ’70 e gli appartamenti di pregio dei primi del Novecento. I prezzi per quest’ultima tipologia di immobile possono arrivare a sfiorare i 3.000 euro al mq. Chi desidera risparmiare potrà quindi preferire l’altra tipologia di appartamenti, relativamente più recenti e con un prezzo al mq che in genere non si attesta oltre i 2000 euro. Queste considerazioni sono ovviamente valide in particolar modo per la vendita di case a Bergamo nelle zone più centrali e pratiche come ad esempio quella di Sant’Anna.

Per chi preferisce spendere di meno o ha intenzione di acquistare un immobile in una zona leggermente più distante da Bergamo centro, la soluzione ideale può essere Seriate che attualmente offre appartamenti in vendita con prezzi molto interessanti di circa 1.000 euro al mq.