Il miglior conto giovani corrisponde ad un prodotto che riesce ad assolvere tutte le funzioni del conto corrente classico senza avere costi elevati (se gratuito ancora meglio), ed avere delle caratteristiche che riescano a risolvere le esigenze più comuni degli Under 30 come ad esempio ricevere un bonifico dai genitori gratuitamente ed in tempo quasi reale, avere una carta di credito prepagata per portare piccole somme di denaro con se ed altro. Un conto corrente strutturato con tali ed altre caratteristiche, in questo modo può riscuotere interesse verso la tipologia di clientela, i giovani appunto, a cui è rivolta.
Come possiamo scegliere il miglior conto corrente giovani tra tutti i prodotti proposti dai vari istituti di credito? Ovviamente guardando tutti i costi e l’operatività, i servizi offerti gratuitamente e quelli invece a pagamento. Pur essendo un prodotto pensato per una fascia d’età specifica a un conto corrente giovani non possono mancare le funzioni principali di un conto e se possibile offrirne di specifiche per i giovani.
MIGLIOR CONTO CORRENTE GIOVANI: COME SCEGLIERLO
Gli aspetti da valutare per scegliere il miglior conto corrente giovani sono più o meno gli stessi per l’apertura di un conto corrente per chi ha superato una determinata fascia di età. Verificare in primo luogo le esigenze di operatività, questo consentirà di comparare le offerte e scegliere il migliore per voi. In linea di massima i servizi offerti son tutti molto simili, home banking, possibilità di fare e ricevere bonifici, domiciliazione delle utenze e carte prepagate e di credito collegate al conto, a far la differenza ovviamente saranno le spese che vengono applicate. Alcuni conti correnti giovani offrono operazioni on line illimitate e gratuite e a pagamento quelle in filiale, altre offerte prevedono invece un numero di operazioni sia on line che allo sportello gratis oltre le quali si paga un tot a operazione e quindi l’aspetto da valutare è anche l’uso che ne farete, se un uso ampio o limitato a poche operazioni. Il canone annuo per questa tipologia di conto è generalmente gratuita anche se in alcuni casi lo è solo in determinate condizioni previste da contratto cosi come l’imposta di bollo. Queste sono le spese, insieme ai canoni delle carte, prepagate, bancomat e di credito a determinare i costi maggiori quindi abbiate un occhio in più nel valutarle. Se non volete impazzire tra le varie proposte come sempre vi ricordiamo che i comparatori on line vi permettono in pochi click di comparare tutte le offerte presenti aiutandovi a scegliere il meglio per le vostre esigenze.
CONTO CORRENTE GIOVANI: QUAL E’ IL MIGLIORE?
Al momento in cui scriviamo i miglior conto corrente giovani, risulta essere Conto Arancio, forse il prodotto più conosciuto sul mercato che ha il canone annuo e ISC, Indicatore Sintetico di Costo che è quel valore che riassume tutte le spese annue al netto della tassazione, a zero e quindi risulta essere conveniente nel suo utilizzo. Lo stesso discorso possiamo farlo per Hello Money, che inoltre all’apertura regala un buono Amazon di 150 €. Ovviamente ricordiamo che questi due conti risultano essere i migliori in linea generale considerando i costi che sono zero, un utilizzo diverso del conto potrebbe far risultare migliore un conto diverso e vi consigliamo di verificare anche altre offerte prima dell’apertura.