Se una volta, coloro che si erano indebitati, per ottenere in prestito denaro contante usavano impegnare gli ori di famiglia, le gemme e gli oggetti preziosi delle grandi occasioni, conservati nelle casseforti o nei caveaux delle banche, oggi ogni oggetto di valore è diventato degno del banco dei pegni, anche le borse firmate.
Il lusso attrae e ammalia in modo particolare le donne, spesso disposte a spendere cifre da capogiro per procurarsi una borsa griffata. I brand di prestigio propongono collezioni con pezzi must have da capogiro a cui è difficile rinunciare, anche se l’oggetto dei desideri passerà gran parte del tempo, dopo l’acquisto, a far compagnia ad altri pezzi da “collezione pregiata”. Ma tant’è! Le borse firmate Chanel, Vuitton, Hermès, Dolce & Gabbana, Gucci, Mulberry, Alaia, Prada continueranno a fare bella mostra di sé all’evento mondano di stagione indosso alle dame dell’alta società per poi ritirarsi a vita privata all’interno di capienti guardaroba.
Ben venga, quindi, il metodo di utilizzare borse griffate proponendole alle agenzie di pegno, disposte a valutarle ed a trattenerle temporaneamente presso di sé evitando che le proprietarie siano costrette a privarsene definitivamente.
L’agenzia Pickwick Jewellers & Pawnbrokers di Londra offre un ottimo servizio di pegno prendendo in carico la borsa, rigorosamente cult, e subito dopo averla esaminata, calcola per il cliente la cifra da finanziare e il tempo necessario alla restituzione della somma, comprensiva degli interessi maturati.
Pronta a offrire denaro in cambio di borse firmate è l’agenzia britannica Prestige Pawnbrokers, specializzata nel prestito di denaro in cambio di oggetti d’arte e d’antiquariato, con altissime quotazioni di mercato, dalle auto d’epoca ai vini, spumanti e champagne di marca, e d’annata.
Il cliente è tenuto a restituire la somma ricevuta in cambio della borsa entro sette mesi, pagando un tasso d’interessi pari all’8,49%
La Yes lady di Hong Kong è l’agenzia di pegno che va per la maggiore, essendosi ormai affermata sia in Europa che negli Stati Uniti d’America.
Il procedimento adottato da Yes Lady consiste nell’accettare solo borse firmate dalle maisons d’alta moda Chanel, Gucci, Vuitton, Hermès e nel sottoporle all’esame di un team di esperti che ne valuteranno il reale prezzo di mercato sulla base dell’anno di realizzazione e dello stato di conservazione. L’offerta in denaro potrà arrivare all’80% del costo iniziale previsto per l’oggetto dal listino, e il cliente, qualora dovesse accettare la transazione, potrà restituire il prestito nel giro di quattro mesi pagando un tasso d’interesse pari al 4%.