Il Forex è il più grande mercato finanziario mondiale dove avvengono continuamente scambi tra valute tra le principali istituzioni finanziarie mondiali. Sostanzialmente il Forex è un mercato interbancario delle valute che viene trattato in maniera completamente elettronica.
Nato negli anni ’70, ad oggi il volume globale scambiato giornalmente è enorme, con una media di 4 trilioni di dollari. Il Forex è lo specchio delle variazioni dei tassi tra due differenti monete. La moneta più scambiata è il dollaro americano, a seguire l’EURO e lo YEN.
Gran parte del volume degli scambi di valuta si scambia sulla speculazione, cioè l’acquisto e la vendita delle valute in base al movimento giornaliero dei prezzi. Quando si realizzano delle operazioni nel Forex si può vendere una valuta contro l’altra, e funzionando a coppie di valute, le azioni positive sono quelle che seguono:
- Acquistare una coppia di valute;
- Vendere una coppia di valute.
Il calcolo del tasso di cambio delle coppie di valute tiene quindi conto del volume degli scambi utilizzando il sistema della domanda e dell’offerta.
In Europa la BCE rappresenta il principale riferimento per le decisioni che riguardano L’EURO, con lo scopo di preservare nel tempo il valore della moneta in questione.
Forex trading: le basi
Quasi tutti i trader che operano nel settore sanno che per avere successo con questo particolare tipo di speculazione finanziaria è necessario seguire strategie e schemi ben precisi e consultare sempre le news e le informazioni riguardanti il mercato Forex.
L’alta liquidità e la possibilità di utilizzare la leva hanno fatto sì che il mercato del Forex crescesse sempre di più, diventando il mercato perfetto anche per i piccoli investitori.
In oltre ha degli enormi vantaggi nei confronti del trader:
- Nessuna commissione;
- Mercato aperto 24h;
- Alta liquidità;
Come detto in precedenza, il Forex non è un mercato specifico per i soli grandi investitori, infatti anche i privati possono accedere tramite broker o banche online, per i piccoli investitori la figura del broker è importantissima in quanto può essere d’aiuto quando si cerca di fare operazioni cercando di correre meno rischi possibili.
In conclusione possiamo dire che il Forex rappresenta una grande possibilità di guadagno, ma comporta anche dei rischi che se non previsti o ponderati, possono causare la perdita del capitale. Iniziare con un capitale ridotto e stabilito a priori può essere una soluzione. Fondamentale sarà la disciplina con la quale il trader affronterà le operazioni.
Per un approfondimento sul tema del forex visita il sito forex-facile.it