Probabilmente, una delle decisioni più importanti che si possono prendere nella vita, è sicuramente la scelta di acquistare o di costruire una casa. Una volta raggiunta una certa età, che siano motivi personali o che siano motivi matrimoniali, arriverà il momento in cui un uomo ormai adulto, dovrà salutare i propri genitori e trasferirsi in un’abitazione in cui dovrà andare a vivere o da solo o con il proprio eventuale partner.
Nonostante questa sia una decisione che risulta davvero importante, spesso si commettono molti errori e ci si ritrova ad ottenere una casa di qualità scadente ma pagata ad un prezzo molto elevato. Soprattutto nelle grandi città come Roma, è importante fare molta attenzione al tipo di investimento che vogliamo fare per non commettere degli errori a cui non si può rimediare. Andiamo quindi a vedere dei consigli utili per acquistare una casa o una villa a Roma.
Occhio alle spese
L’ignoranza italiana in questione di cultura finanziaria, porta a non realizzare i giusti conti delle spese da realizzare. Molte volte la preparazione finanziaria non è adeguata per affrontare questo passo importante. Ad esempio se vogliamo acquistare una villa come investimento, ad esempio organizzando all’interno di essa degli eventi, rendendola quindi una villa per feste Roma, dobbiamo essere a conoscenza delle grandi spese che bisognerà affrontare.
E’ di fondamentale importanza, in questo caso, informarsi sulle agevolazioni per l’acquisto delle ville, in modo da limitare le spese in uscita e non rischiare di non riuscire ad avere indietro i soldi investiti nell’acquisto della villa.
Altre cose di cui bisogna fare attenzione, sono le spese per le imposte catastali, imposte di registro e l’IVA, che sono circa il 10%, bisognerà fare attenzione ai conti sul mutuo (che sconsigliamo assolutamente di richiederlo per lunghi anni, ossia oltre i 25 anni, in quanto, diventando la casa troppo cara, non converrà comprarla).
Un’ultima cosa che è fondamentale per l’acquisto di una casa o di una villa, è la consultazione del notaio. Molte volte si firmano gli atti importanti, senza leggerli o senza capirne il vero significato, ottenendo così solo brutte sorprese. Per evitare tutto ciò, potete rivolgervi ad un professionista, come un notaio ed avere spiegazioni in merito.